Centro Studi
Martha Harris
Corsi Modello Tavistock
Centro Studi
Martha Harris
Corsi Modello Tavistock

Il Centro


Eventi

Nuovo format riguardante la durata del percorso formativo organizzato dal CSMH
Il Centro Studi Martha Harris – nelle tre sedi di Firenze, Bologna e Palermo – ha il piacere di annunciare il nuovo format riguardante la durata del percorso formativo organizzato dal CSMH.
A partire dall’anno accademico 2023/2024 il CSMH prevede la possibilità di completare la formazione che comprende il corso osservativo e la scuola di specializzazione in 5 anni.

Nuovo format riguardante la durata del percorso formativo organizzato dal CSMH
Il Centro Studi Martha Harris – nelle tre sedi di Firenze, Bologna e Palermo – ha il piacere di annunciare il nuovo format riguardante la durata del percorso formativo organizzato dal CSMH.
A partire dall’anno accademico 2023/2024 il CSMH prevede la possibilità di completare la formazione che comprende il corso osservativo e la scuola di specializzazione in 5 anni.
News

Passoscuro
Video documentario tratto dal libro di Massimo Ammaniti, Psicoanalista e
Neuropsichiatra br>
“Passoscuro. I miei anni tra I bambini del Padiglione 8”
Bompiani 2022

Passoscuro
Video documentario tratto dal libro di Massimo Ammaniti, Psicoanalista e
Neuropsichiatra br>
“Passoscuro. I miei anni tra I bambini del Padiglione 8”
Bompiani 2022
Podcast

La vita mentale del feto in utero: un dialogo tra Jeanne Magagna e Rossella Coveri
Jeanne Magagna e Rossella Coveri riflettono insieme riguardo ad un tema attuale: lo sviluppo della vita mentale del feto in utero. La ricerca scientifica ha evidenziato che la vita mentale di un essere umano inizia il suo sviluppo nell’esperienza vissuta in età fetale, periodo nel quale il feto vive all’interno dell’ambiente uterino, in relazione diretta con la madre e indiretta con l’ambiente in cui vive la madre, primo fra tutti il padre. Consapevoli che il primo capitolo della storia di una persona inizia durante questi primi 9 mesi, in quanto le esperienze precoci che il feto vive vanno a costituire i primi mattoni della sua vita mentale inconscia, le autrici si confrontano sulla necessità di lavorare sulla coppia in attesa per aiutarla a creare per il feto che sta crescendo un buon ambiente in cui svilupparsi. A questo fine, Jeanne Magagna e Rossella Coveri si soffermano sull’importanza di offrire ai genitori in attesa la possibilità di condividere e contenere reciprocamente le intense emozioni presenti in questo periodo di profonda trasformazione della identità personale e di coppia. Il podcast sottolinea quindi il valore di aiutare la coppia a sviluppare fin da subito la capacità di pensare al feto come un essere senziente, da proteggere fisicamente e emotivamente, con cui iniziare ad entrare in relazione, in modo da sostenere la costruzione di un ponte emotivo madre-padre-bambino che promuoverà lo sviluppo della mente del bambino durante tutto il suo percorso evolutivo sia prima che dopo dopo la nascita.
Offerta Formativa
Scuola Quadriennale di Psicoterapia Psicoanalitica per bambini, adolescenti e famiglie Modello Tavistock
(Ricon. Minist. con decreto n. 94A7113, 24 Ottobre 1994-riconf. 25 Maggio 2001)
SCOPRI
Infant Observation M7 -
“Perinatal,Child, Adolescent and Family Work :
a psychoanalytic
observational approach”
Master/PgDip/PgCert
(Accreditato Tavistock Clinic - University of Essex - “ Postgraduate Diploma / MA in Infant Mental Health (M7)”)
SCOPRI
News e Eventi
14. 09. 2023
7 OTTOBRE
PRESENTAZIONE DEL LIBRO:
“Psicoanalisi di strada
L’accompagnamento al lavoro educativo con adolescenti drop-out”
27. 06. 2023
L’AI, COMPAGNA DEL NOSTRO FUTURO, STA CRESCENDO.
E NOI, IMMIGRATI SPAESATI, PREOCCUPATI, ENTUSIASTI?
17. 05. 2023
CSMH PALERMO
Seminario 3 Giugno 2023
Resparking: Igniting hope and vitality after numbness and flatness
17. 05. 2023
CSMH PALERMO
Seminario 27 Maggio 2023
Tessiture – Oggetti in transito tra sogno e veglia
L'universo CSMH

Il modello
Tavistock


Partners










