Centro Studi
Martha Harris

Corsi Modello Tavistock

Centro Studi
Martha Harris

Corsi Modello Tavistock

Il Centro

Il Centro Studi Martha Harris (CSMH) si è costituito per offrire opportunità di formazione, qualificazione e aggiornamento ad indirizzo psicoanalitico a quanti operano nell’ambito dell’infanzia e dell’adolescenza. Il legame trentennale con la Tavistock Clinic di Londra e le Università della UEL prima e della Essex poi rendono il Csmh l’unico istituto italiano di Training che interpreta in Italia il Modello Tavistock.

Eventi

News

Workshop

Podcast

Martha Harris

Perché il Centro Studi Martha Harris prende il nome di Martha Harris: un dialogo tra Gianna Polacco e Alba Greco

Gianna Polacco e Alba Greco, attraverso la loro esperienza, ripercorrono la storia del Centro Studi Martha Harris dalle origini ad oggi. L’ eredità di Esther Bick, le idee pionieristiche di Martha Harris il contributo di Gianna Polacco nel promuovere i corsi Modello Tavistock in Italia sono i temi centrali di questo podcast. Martha Harris introdusse nei corsi un modo innovativo di condurre i seminari formativi. Affiancò ai seminari di Infant Observation, precedentemente istituiti da Esther Bick, quelli che si definiscono ancora oggi “Work Discussion Seminar” seminari di discussione di lavoro. Questa modalità è parte integrante del Training di Formazione in Psicoterapia Psicoanalitica Modello Tavistock e vede il gruppo a lavoro come protagonista dell’esperienza formativa.

Offerta Formativa

Scuola Quadriennale di Psicoterapia Psicoanalitica per bambini, adolescenti e famiglie Modello Tavistock

(Ricon. Minist. con decreto n. 94A7113, 24 Ottobre 1994-riconf. 25 Maggio 2001)

SCOPRI

Infant Observation M7 - “Perinatal,Child, Adolescent and Family Work :
a psychoanalytic observational approach” Master/PgDip/PgCert

(Accreditato Tavistock Clinic - University of Essex - “ Postgraduate Diploma / MA in Infant Mental Health (M7)”)

SCOPRI

News e Eventi

28. 11. 2023

CSMH PALERMO
La competenza psicologica secondo il metodo osservativo Tavistock nella cura del fine vita

28. 11. 2023

CSMH PALERMO
La mente autistica. Percorsi possibili di intersoggettività

24. 11. 2023

CORSO di FORMAZIONE sulle TEMATICHE RELATIVE ai FATTORI EMOZIONALI nell’APPRENDIMENTO e nell’INSEGNAMENTO

22. 11. 2023

LA FIGURA del TUTOR di APPRENDIMENTO SCOALSTICO: un APPROCCIO PSICOANALITICO

16. 11. 2023

CSMH PALERMO
Il metodo osservativo secondo il modello Tavistock nel lavoro integrato tra psicoterapeuta dell’età evolutiva e pediatra

16. 11. 2023

IL FENOMENO HIKIKOMORI

16. 11. 2023

I 100 anni di Gina  Ferrara Mori

10. 11. 2023

GLI ADOLESCENTI NELLA CONTEMPORANEITÀ
IL LAVORO CLINICO MODELLO TAVISTOCK

10. 11. 2023

UN APPROCCIO PSICOANALITICO AI DISTURBI ALIMENTARI
IL LAVORO CLINICO MODELLO TAVISTOCK

10. 11. 2023

WORK DISCUSSION WORKSHOP: I PRIMI INCONTRI

10. 11. 2023

INTRODUZIONE al COUNSELLING PSICOANALITICO con ADOLESCENTI e GIOVANI ADULTI

10. 11. 2023

WORKSHOP UNDER FIVE MODELLO TAVISTOCK

L'universo CSMH

Il modello
Tavistock

Il Centro Studi Martha Harris rappresenta nell’ambito della realtà culturale e scientifica italiana una estensione originale delle esperienze, nate in Inghilterra nell’ambito della psicoanalisi infantile e successivamente diffuse in tutto il mondo occidentale, per l’impegno di un gruppo di psicoanalisti e psicoterapeuti infantili inglesi della Tavistock Clinic di Londra e della British Psychoanalitic Society, universalmente riconosciute sotto la denominazione di “Modello Tavistock”.

Partners

Iscriviti
alla nostra newsletter

Ricevi via e-mail tutte le novità e le attività del Csmh