Scuola Quadriennale di Psicoterapia Psicoanalitica per bambini, adolescenti e famiglie (Ricon. Minist. con decreto n. 94A7113, 24 Ottobre 1994-riconf. 25 Maggio 2001)
Descrizione
Scopo del corso:
Il corso ha lo scopo di offrire una formazione clinica e una qualifica professionale in psicoterapia psicoanalitica, che risponda ai bisogni dei bambini, degli adolescenti e delle loro famiglie, di trattamenti psicoterapeutici specialistici sia nei servizi pubblici che nell’attività privata, utilizzando il modello Tavistock.
Contenuti e metodo:
L’esperienza psicoterapeutica si articola nei seguenti modi:
- Tre casi di psicoterapia psicoanalitica intensiva (con pazienti visti da 3 a 5 volte la settimana) supervisionati settimanalmente in supervisione individuale.
- Sei casi di psicoterapia psicoanalitica non intensiva (con trattamento una o due volte la settimana). Questi casi vengono discussi nei seminari clinici con la partecipazione di tutti gli studenti del corso e verranno supervisionati dai docenti del corso stesso.
- Lavoro di psicoterapia con genitori di bambini in trattamento, discusso nel corso dei seminari clinici.
- Tirocinio nell’ambito delle convenzioni attivate dalla scuola con strutture pubbliche riconosciute nel campo della salute mentale.
L’insegnamento teorico comprende:
- Seminari di psicologia generale sullo sviluppo normale e patologico del bambino, dell’adolescente e delle famiglie.
- Seminari di studio per approfondire la conoscenza di altre scuole di psicoterapia.
- Altri insegnamenti previsti dai programmi ministeriali.
Requisiti di ammissione:
- Avere un titolo di studio corrispondente a quanto previsto dalla legge per l’esercizio della psicoterapia, oppure l’iscrizione all’Albo degli Psicologi o all’Albo dei Medici.
- Avere completato in maniera soddisfacente il biennio di studi osservazione psicoanalitica o il corso per operatori della prima infanzia.
- Avere iniziato da almeno un anno un’analisi personale con un analista membro della S.P.I. o dell’I.P.A.
Importo annuale dovuto: € 4.000,00 da effettuarsi in tre rate suddivise nell’Anno Accademico:
1^ rata € 1.300,00 con scadenza: 01 settembre
2^ rata € 1.350,00 con scadenza: 01 gennaio
3^ rata € 1.350,00 con scadenza: 01 aprile
Referenti Sedi della Scuola di Psicoterapia
Firenze: Maria Grazia Pini, tel. #320 0246914 mariagraziaxpini@gmail.com
Bologna: Cinzia Guerra, tel. #366 1000717 (inviare sms o anche whatsapp) email: csmhbo@gmail.com
Palermo: Marisa Mondello, tel #091.344006 palermo@centrostudimarthaharris.org
Per gli studenti residenti in toscana, visitare il sito GiovaniSì http://giovanisi.it o
per i bandi relativi a Vouchers Formativi che la Regione rilsacia per i propri giovani periodicamente.