Il progetto educativo e formativo del Centro Studi Martha Harris e della Tavistock Clinic ha le sue radici in una estesa pratica clinica e di ricerca nel campo dello sviluppo della mente e delle relazioni umane.
Agli studenti è offerta l'opportunità di appartenere ad una istituzione che ha una lunga tradizione creativa caratterizzata da modelli di insegnamento ed apprendimento vivi ed interattivi. Ciò che viene valorizzato al massimo è ciò che gli studenti portano delle loro vite e varie esperienze di lavoro. Tutti i corsi sono basati sull’ impegno a sviluppare i potenziali individuali.
La maggior parte degli insegnamenti avviene in piccoli gruppi, dove la voce del singolo e le capacità di riflessione del gruppo sono i principali strumenti di apprendimento. L'offerta formativa del Centro Studi Martha Harris comprende diversi corsi di specializzazione che variano per oggetto e per durata.
Protocollo d'Intesa con l'Ordine Degli Psicologi della Toscana
PROTOCOLLO DI INTESA TRA L'ORDINE DEGLI PSICOLOGI DELLA TOSCANA E GLI ISTITUTI DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA (abilitati ai sensi del regolamento adottato con DM 11 dicembre 1998 n. 509) CON SEDE FORMATIVA NELLA REGIONE TOSCANA.
SCARICA IL PROTOCOLLO D'INTESA
Scuola Quadriennale di Psicoterapia Psicoanalitica per Bambini, Adolescenti e Famiglie (Ricon. Minist. con decreto n. 94A7113, 24 Ottobre 1994-riconf. 25 Maggio 2001)
Il corso ha lo scopo di offrire una formazione clinica e una qualifica professionale in psicoterapia psicoanalitica, che risponda ai bisogni dei bambini, degli adolescenti e delle loro famiglie, di trattamenti psicoterapeutici specialistici sia nei servizi pubblici che nell’attività privata, utilizzando il modello Tavistock.
DettagliInfant Observation M7 - Working with Children, Young People and Families: a Psychoanalytic Observational Approach (Certificate/Diploma/Master)
Il corso ha lo scopo di contribuire ad un approfondimento della consapevolezza e della conoscenza dello sviluppo e dell’interazione umana per coloro che sono impegnati in un ampio spettro di professioni (psicologo, pediatra, insegnante, assistente sociale, educatore, giudice) che si occupano a vario titolo del benessere e delle cure dei bambini, degli adolescenti e delle loro famiglie. Costituisce inoltre una esperienza formativa propedeutica per coloro che intendono successivamente iniziare la formazione per diventare psicoterapeuti dell’età evolutiva.
DettagliDiploma/Master in Salute Mentale Infantile (M9)
Lo scopo del Corso è quello di aumentare la consapevolezza sui fattori che promuovono una buona salute mentale nei bambini 0-5 e nei loro genitori, di sviluppare una conoscenza approfondita dei problemi psicologici che colpiscono questo gruppo di età e di accrescere la capacità di lavorare con loro dal punto di vista terapeutico. Il corso ha un orientamento prevalentemente psicoanalitico anche se vengono presi in considerazione altri modelli teorici, di intervento e metodi di ricerca.
DettagliCorso biennale di Osservazione Psicoanalitica
Il Corso si propone di promuovere lo sviluppo di una prospettiva psicoanalitica nei professionisti che operano con bambini, adolescenti e famiglie in situazioni in cui l’interazione costituisce un essenziale strumento di lavoro.
Dettagli