Il Centro Studi Martha Harris (CSMH) è una associazione che si e' costituita per offrire opportunità di formazione, qualificazione e aggiornamento ad indirizzo psicoanalitico a coloro che operano nell'ambito dell' infanzia e dell'adolescenza
Il Centro è apolitico, aconfessionale, senza fini di lucro e con lo scopo di mantenere viva la memoria di Martha Harris che contribuì alla crescita in Italia di esperienze di studio e di lavoro sullo sviluppo della personalitaà e dell'interazione attraverso la diffusione di iniziative mirate a prevenire ed alleviare il disagio psichico nell'età evolutiva.
Tutt'ora il Centro Studi Martha Harris è tra le Scuole in Italia più quotate per la formazione di psicoterapeuti in ambito psicoanalitico rivolti all'infanzia, adolescenza e famiglie. Le attività di studio, approfondimento e ricerca che costantemente promuove la pongono tra i principali punti di riferimento del settore in campo nazionale ed internazionale. Il CSMH è attivo ed operativo in diverse località italiane (Firenze , Bologna , Lunigiana, Napoli, Venezia , Roma, Trieste , Palermo) con diversi moduli formativi, strutturati in collaborazione con la Tavistock Clinic di Londra e la University of Essex.
La sezione di Firenze è membro ufficiale, insieme all' A.M.H.P.P.I.A. (Associazione Martha Harris di Psicoterapia Psicoanalitica dell'Infanzia e dell'Adolescenza).
Il CSMH è componente e socio fondatore della European Federation for Psychoanalytic Psychotherapy (E.F.P.P.), nata 1991, con lo scopo di federare in Europa le maggiori società di psicoterapia psicoanalitica che avessero una particolare sensibilità verso una formazione psicoanalitica alta ed a implementare la sua applicazione all’interno dei servizi pubblici per la salute mentale e della (S.I.E.F.P.P.) Soci Italiani della European Federation of Psychoanalytic Psychotherapy