Dopo la lunga e fruttuosa collaborazione con la University of East London, che dal 1996 ha offerto il proprio partenariato per i corsi Tavistock, nel 2015 nasce un nuovo accordo di collaborative partnership tra la Tavistock & Portman NHS Trust e la University of Essex.
Sono principalmente tre i motivi del passaggio alla Essex; Brian Rock nel ruolo di Dean del Postgraduate Studies and Director of Education and Training della Tavistock Clinic, li ha riportati nella sua prima lettera inviata a tutti gli studenti:
- la qualità delle attività di ricerca della University of Essex, che è al primo posto in tutto il Regno Unito, per alcuni settori;
- i livelli di soddisfazione degli studenti della Essex University che risultano molto elevati, al secondo posto, nel Regno Unito, nel più recente sondaggio di gradimento degli studenti (Student Satisfaction Survey);
- la crescente sinergia tra i nostri programmi nel promuovere l’ampliarsi della loro offerta formativa in ambito sanitario. Il passaggio alla University Essex conferma l’accreditamento in Italia del Certificate / Postgraduate Diploma / Ma in Psychoanalytic Observational Studies della Tavistock Clinic (M7-M9).
Infant Observation M7 - Working with Children, Young People and Families: a Psychoanalytic Observational Approach (Certificate/Diploma/Master)
Il corso ha lo scopo di contribuire ad un approfondimento della consapevolezza e della conoscenza dello sviluppo e dell’interazione umana per coloro che sono impegnati in un ampio spettro di professioni (psicologo, pediatra, insegnante, assistente sociale, educatore, giudice) che si occupano a vario titolo del benessere e delle cure dei bambini, degli adolescenti e delle loro famiglie. Costituisce inoltre una esperienza formativa propedeutica per coloro che intendono successivamente iniziare la formazione per diventare psicoterapeuti dell’età evolutiva.
DettagliDiploma/Master in Salute Mentale Infantile (M9)
Lo scopo del Corso è quello di aumentare la consapevolezza sui fattori che promuovono una buona salute mentale nei bambini 0-5 e nei loro genitori, di sviluppare una conoscenza approfondita dei problemi psicologici che colpiscono questo gruppo di età e di accrescere la capacità di lavorare con loro dal punto di vista terapeutico. Il corso ha un orientamento prevalentemente psicoanalitico anche se vengono presi in considerazione altri modelli teorici, di intervento e metodi di ricerca.
Dettagli